95%

Privacy Policy
Informativa  sul  trattamento  dei  dati  personali Sceglionline.it

  • Home
  • Privacy Policy
img
img
img

Privacy Policy

11/04/2025
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)

Born s.r.l., con sede legale in Via Michelangelo, 15 Aversa, C.F. e P.IVA 0456333061, in Informativa Privacy di Sceglionline.it

La presente informativa descrive in modo chiaro e trasparente come Sceglionline.it tratta i dati personali degli utenti che utilizzano il sito. Ai sensi della vigente normativa - Regolamento UE 2016/679 ("GDPR") e D.lgs 196/2003 come modificato dal D.lgs 101/2018 ("Codice Privacy"), in relazione ai dati personali che La riguardano e che formeranno oggetto di trattamento, La informiamo di quanto segue.

Secondo la normativa indicata, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, pertinenza, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Di seguito sono illustrate in dettaglio tutte le informazioni pertinenti, suddivise per argomento per facilitarne la comprensione.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è Born s.r.l., società proprietaria del sito Sceglionline.it, con sede legale in Via Michelangelo, 15 – 81031 Aversa (CE), Italia. Born s.r.l. è identificata dal numero di Partita IVA 04563330614. Il Titolare è responsabile di determinare le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali raccolti attraverso il sito. Per qualsiasi richiesta relativa alla privacy, è possibile contattare il Titolare ai recapiti indicati nella sezione finale di questa informativa.

2. Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO)

Responsabile della protezione dei dati Born s.r.l. ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) contattabile al seguente indirizzo e-mail: privacy@bornitalia.com

3. Finalità del trattamento

  • Fornitura del servizio di comparazione tariffe: i dati vengono utilizzati per permettere all’utente di confrontare offerte e tariffe (ad esempio per forniture di energia, servizi telefonici, ecc.) e per assisterlo nella scelta dell’opzione più adatta. Questa finalità include l’analisi delle informazioni fornite dall’utente (come i consumi stimati o le preferenze indicate) e l’eventuale contatto dell’utente per completare la richiesta di attivazione di un servizio o offerta selezionata.
  • Comunicazioni relative al servizio: con il consenso dell’utente, i dati di contatto (come email o numero di telefono) possono essere utilizzati per inviare comunicazioni strettamente legate al servizio richiesto. Ciò può includere messaggi per fornire supporto, chiarimenti sui risultati della comparazione, assistenza nell’eventuale procedura di sottoscrizione di un contratto o richieste di feedback sulla soddisfazione del servizio offerto.
  • Invio di comunicazioni commerciali e promozionali (marketing): solo se l’utente presta uno specifico consenso facoltativo, i dati potranno essere utilizzati per inviare newsletter, offerte speciali, promozioni o aggiornamenti su nuovi servizi e tariffe disponibili su Sceglionline.it o offerte dei partner di Born s.r.l. o società terze mediante email, sms, fax, mms, notifiche push, messaggi su social network, autorisponditori, e/o posta cartacea comunicazione telefonica con operatore e/o attraverso sistemi automatizzati dall'Italia e/o da altri paesi facenti parte dell’Unione Europea. L’utente è libero di scegliere se fornire o meno questo consenso e può revocarlo in qualsiasi momento.
  • Profilazione e personalizzazione delle offerte: con un ulteriore consenso facoltativo, i dati forniti (es. informazioni sui consumi, area geografica, preferenze espresse) possono essere analizzati per tracciare un profilo delle esigenze dell’utente. Questo consente a Sceglionline.it di offrire contenuti e promozioni personalizzate, ad esempio mostrando all’utente offerte mirate o tariffe ottimizzate in base al suo profilo. Anche questo trattamento di analisi avviene solo se l’utente ha espresso liberamente il proprio consenso a tale scopo.
  • Condivisione dei dati con partner terzi per l’erogazione del servizio: nel caso in cui l’utente decida di aderire a un’offerta presentata sul sito, i suoi dati potranno essere trasmessi alla società terza partner che fornisce tale servizio/prodotto (ad esempio, l’azienda fornitrice di energia o l’operatore telefonico scelto dall’utente) come precisato nel successivo punto 5. Questa condivisione avviene unicamente previo consenso esplicito dell’utente ed è finalizzata a permettere al partner di contattare l’utente o attivare il servizio richiesto. I partner riceveranno solo i dati necessari (es. dati anagrafici e di contatto, informazioni utili all’attivazione del contratto) e saranno tenuti anch’essi a utilizzarli esclusivamente per le finalità per cui l’utente ha espresso consenso.
  • Altre finalità specifiche: in casi particolari, Sceglionline.it potrebbe richiedere il consenso per trattare i dati per finalità ulteriori specificate di volta in volta (ad esempio ricerche di mercato, sondaggi di gradimento del servizio, ecc.). In tali situazioni, all’utente verrà sempre fornita un’informativa aggiuntiva e la possibilità di scegliere liberamente se acconsentire o meno.

Tutte le finalità sopra elencate si basano sulla manifestazione libera e specifica del consenso da parte dell’utente. L’utente non subirà alcun trattamento dei propri dati per scopi diversi o ulteriori rispetto a quelli a cui ha acconsentito. In ogni caso, l’utente ha il diritto di revocare in qualsiasi momento uno o tutti i consensi prestati (vedi anche la sezione sui Diritti dell’interessato), senza pregiudicare la liceità dei trattamenti effettuati prima della revoca.

4. Tipologia di dati trattati

Sceglionline.it raccoglie e tratta diverse categorie di dati personali, sempre nei limiti di quanto necessario per perseguire le finalità descritte e previa autorizzazione dell’utente. Le principali tipologie di dati trattati sono:

  • Dati anagrafici e di contatto: informazioni come nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, città o provincia di residenza/domicilio. Questi dati vengono ad esempio richiesti quando l’utente compila form di contatto, di registrazione al servizio o richiede di essere richiamato per maggiori dettagli su un’offerta.
  • Dati relativi alle esigenze e ai consumi: informazioni fornite dall’utente per effettuare la comparazione delle tariffe, come ad esempio il tipo di fornitura di cui è interessato (luce, gas, internet, telefonia, ecc.), il consumo stimato (es. kWh o m³ annui), la presenza di particolari esigenze o preferenze (es. fasce orarie di consumo, potenza impegnata, attuale fornitore di servizi). Questi dati, pur non identificando direttamente la persona, diventano personali quando sono associati ai dati di contatto dell’utente per formulare un’offerta su misura.
  • Dati di navigazione: dati raccolti automaticamente dal sito durante la navigazione dell’utente. Si tratta di informazioni tecniche come l’indirizzo IP del dispositivo, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, l’orario della richiesta, la pagina di provenienza (referral) e altre informazioni relative alla sessione di navigazione. Questi dati sono raccolti principalmente per finalità statistiche, per assicurare il corretto funzionamento del sito e per migliorare il servizio. In gran parte, tali informazioni vengono acquisite attraverso i cookie e altri strumenti di tracciamento (vedi sezione dedicata ai cookie).
  • Dati comunicati volontariamente dall’utente: eventuali ulteriori dati personali che l’utente dovesse comunicare spontaneamente interagendo con Sceglionline.it, ad esempio inviando una email agli indirizzi di contatto indicati sul sito o attraverso chat di assistenza (se presenti). In tali comunicazioni l’utente potrebbe fornire informazioni personali aggiuntive (ad esempio, il contenuto di una richiesta di supporto) che saranno trattate unicamente per gestire la comunicazione stessa e rispondere alla richiesta.
  • Dati aggregati o anonimi: Sceglionline.it può inoltre trattare dati in forma aggregata o resi anonimi, derivanti dai dati personali degli utenti ma senza possibilità di risalire all’identità degli interessati. Questi dati, non riconducibili a persone fisiche identificate o identificabili, possono essere utilizzati per analisi statistiche sulle performance del sito, sul numero di utenti che usufruiscono del servizio o per finalità di miglioramento interno. (Tali informazioni non necessitano di consenso in quanto non costituiscono dati personali, ma le menzioniamo per completezza).
  • Nessun dato particolare trattato: si precisa che il Titolare non richiede né tratta dati appartenenti a categorie particolari (quali ad esempio dati relativi alla salute, alle opinioni politiche, alle convinzioni religiose, dati biometrici, ecc.) né dati giudiziari dell’utente. Invitiamo gli utenti a non fornire questo genere di informazioni attraverso le funzionalità del sito. Eventuali dati sensibili non pertinenti, qualora forniti, saranno immediatamente cancellati.

5. Destinatari e categorie di destinatari dei dati

I dati personali raccolti tramite Sceglionline.it potranno essere condivisi, sempre nel rispetto delle finalità autorizzate dall’utente, con determinati soggetti terzi. I destinatari o le categorie di destinatari includono:

  • Personale autorizzato di Born s.r.l.: i dipendenti e collaboratori interni espressamente autorizzati al trattamento dei dati (ad esempio, il personale dell’area commerciale, marketing, IT o assistenza clienti). Tali soggetti sono debitamente istruiti sulla tutela della riservatezza e trattano i dati in conformità alle istruzioni del Titolare.
  • Fornitori di servizi esterni (Responsabili del trattamento): soggetti terzi che forniscono servizi strumentali alle attività di Sceglionline.it, ai quali il Titolare può affidare alcune operazioni di trattamento. Si tratta ad esempio di società che offrono servizi di hosting e manutenzione del sito web, servizi cloud, piattaforme per l’invio di newsletter o SMS, servizi di analisi dei dati di traffico, consulenti informatici o marketing. Questi fornitori agiscono in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, cioè trattano i dati per conto di Born s.r.l. e secondo le istruzioni impartite da quest’ultima.
  • Partner commerciali e società terze coinvolte nelle offerte comparate: se l’utente ha espresso il consenso a essere messo in contatto con uno dei fornitori presenti nelle comparazioni (ad esempio scegliendo di attivare una certa tariffa di un fornitore di energia o telefonia), Sceglionline.it trasmetterà i dati necessari a tale partner commerciale. I partner possono includere società fornitrici di servizi ADSL, società di telefonia fissa e telefonia mobile, società fornitrici di servizi elettrici o energetici, società di intermediazione e comparazione assicurativa, società fornitrici di servizi di TV digitale, aziende attive nel direct marketing per scopi di marketing diretto mediante impiego di email, sms, fax, mms, notifiche push, messaggi su social network, autorisponditori, e/o posta cartacea del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati dall’Italia e/o paesi facenti parte dell’Unione europea. Per conoscere l'elenco dettagliato delle società terze a cui i dati sono comunicati clicca qui. Queste terze parti riceveranno solo i dati strettamente necessari all’attivazione o alla gestione del servizio richiesto (ad esempio, dati anagrafici e di contatto, eventuali dati contrattuali indispensabili) e agiranno in qualità di autonomi titolari del trattamento per le proprie finalità (ad esempio, per stipulare il contratto con l’utente). Tali partner sono tenuti a utilizzare i dati ricevuti esclusivamente per le finalità per cui l’utente ha dato consenso e a trattarli secondo la normativa privacy vigente, fornendo a loro volta una propria informativa all’interessato al momento della raccolta dei dati per la conclusione del contratto.
  • Autorità ed enti pubblici (se previsti dalla legge): anche se tutte le finalità di trattamento in questo contesto sono basate su consenso, in caso di richieste legali vincolanti il Titolare potrebbe essere obbligato per legge a comunicare determinati dati personali dell’utente ad autorità competenti. Ad esempio, un ordine dell’Autorità Giudiziaria o una richiesta del Garante per la protezione dei dati personali potrebbe imporre la comunicazione di dati specifici. In tali circostanze verrà fornito solo quanto strettamente necessario per ottemperare alle richieste legittime delle autorità.

In ogni caso di condivisione dei dati con terzi, il Titolare si impegna a informare l’utente nei limiti di quanto previsto dal GDPR. Nessun dato personale verrà mai diffuso al pubblico generale senza il consenso esplicito dell’utente (per “diffusione” si intende la comunicazione a soggetti indeterminati, come ad esempio la pubblicazione online di dati personali, cosa che Sceglionline.it non fa).

6. Conseguenze del mancato conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali richiesti su Sceglionline.it e l’eventuale consenso al loro trattamento per le specifiche finalità sopra indicate sono di norma facoltativi, ma in alcuni casi necessari per poter usufruire di determinati servizi:

  • Se l’utente sceglie di non fornire i dati identificati come necessari (ad esempio, i dati anagrafici e di contatto per essere richiamato o per ricevere un preventivo personalizzato), oppure se nega il consenso al trattamento di tali dati per la finalità di erogazione del servizio, non sarà possibile fornire il servizio richiesto. In altre parole, il rifiuto di fornire i dati essenziali o di consentirne il trattamento comporta l’impossibilità per Sceglionline.it di procedere, ad esempio, con il confronto delle tariffe personalizzato o di mettere l’utente in contatto con il fornitore scelto.
  • Il conferimento di dati per finalità facoltative (come l’iscrizione alla newsletter, le comunicazioni promozionali, la profilazione per offerte personalizzate) è invece rimesso alla libera scelta dell’utente. Il mancato consenso per queste finalità non pregiudica la fruizione dei servizi principali di Sceglionline.it. Ad esempio, se l’utente non acconsente a ricevere comunicazioni marketing, potrà comunque utilizzare il comparatore di tariffe senza limitazioni; semplicemente non riceverà le offerte promozionali aggiuntive.
  • In ogni caso, quando vengono raccolti dati tramite moduli online, Sceglionline.it evidenzia chiaramente quali informazioni sono strettamente necessarie (spesso contrassegnandole con un asterisco *) e quali sono opzionali. L’utente ha sempre il controllo sulla scelta di fornire o meno tali informazioni e i relativi consensi.

È importante sottolineare che il consenso fornito dall’utente è revocabile in qualsiasi momento. Qualora dopo aver inizialmente acconsentito l’utente ritiri il proprio consenso per una o più finalità, i suoi dati non saranno più utilizzati per quei fini specifici. La revoca non avrà effetti sui trattamenti già effettuati in precedenza, ma potrebbe comportare (se riguarda finalità necessarie) l’interruzione del servizio connesso.

7. Modalità di raccolta e trattamento dei dati (e sicurezza)

Il trattamento dei dati personali su Sceglionline.it avviene con modalità e strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza previsti dal GDPR. Di seguito alcuni aspetti chiave delle modalità di raccolta e gestione:

  • Raccolta diretta dall’utente: la maggior parte dei dati è fornita direttamente dall’utente tramite la compilazione dei moduli presenti sul sito (ad esempio form per la comparazione, richieste di contatto, iscrizione a newsletter). In alcuni casi, i dati possono essere raccolti anche attraverso interazioni dirette con l’utente, ad esempio via email o telefono qualora l’utente contatti il nostro servizio clienti. Tutti i moduli online sono predisposti in modo da raccogliere solo le informazioni strettamente necessarie alla finalità dichiarata e includono caselle di consenso esplicito che l’utente deve selezionare per autorizzare l’uso dei dati secondo quanto descritto.
  • Strumenti automatizzati e cookie: una parte dei dati di navigazione viene raccolta automaticamente dal sistema informatico del sito, come descritto nella sezione dedicata ai cookie e ai tracciamenti. Ciò avviene tramite l’uso di tecnologie standard (cookie, tag, script) che permettono di acquisire informazioni tecniche sull’interazione dell’utente con il sito. Tali strumenti sono attivati solo dopo che l’utente ha manifestato il proprio consenso, laddove richiesto (ad esempio, per cookie non tecnici), e le informazioni raccolte vengono trattate in forma aggregata o, se personali, secondo le finalità e garanzie illustrate in questa informativa.
  • Mezzi e supporti del trattamento: i dati personali sono trattati prevalentemente con strumenti elettronici e informatici. I sistemi e i software utilizzati da Sceglionline.it sono configurati per minimizzare l’uso dei dati personali, ricorrendo anche a tecniche di pseudonimizzazione o anonimizzazione quando possibile. Oltre al trattamento elettronico, in alcuni casi limitati, i dati potrebbero essere trattati in forma cartacea (ad esempio, la stampa di documenti necessari per erogare il servizio richiesto dall’utente), sempre con misure adeguate di protezione.
  • Misure di sicurezza: Born s.r.l. adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali trattati. Queste misure includono, ad esempio, sistemi di crittografia (per proteggere i dati durante la trasmissione, come avviene attraverso il protocollo HTTPS attivo sul sito), firewall e sistemi di protezione della rete per prevenire accessi non autorizzati, controlli di autenticazione e autorizzazione per limitare l’accesso ai dati solo al personale autorizzato, nonché procedure di backup e ripristino atte a garantire l’integrità dei dati. Inoltre, il personale che tratta i dati è formato in materia di privacy e sicurezza, per ridurre il rischio di violazioni o utilizzi impropri.
  • Trattamento lecito e trasparente: in ogni fase viene rispettato quanto stabilito dalle normative vigenti in materia di protezione dei dati. I dati sono trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti per scopi espliciti e legittimi, e non ulteriormente trattati in modo incompatibile con tali scopi. La presente informativa e le eventuali notifiche sul sito (come il banner cookie o note sui form di raccolta dati) rappresentano parte dell’impegno di Sceglionline.it alla trasparenza nei confronti degli utenti sull’uso dei loro dati.
  • Nessun processo decisionale automatizzato senza intervento umano: i dati dell’utente non vengono utilizzati per adottare decisioni basate unicamente su elaborazioni automatiche che producano effetti giuridici o incidano in modo significativo sull’interessato, senza un adeguato intervento umano. Ad esempio, Sceglionline.it non effettua decisioni automatizzate di concessione o rifiuto di servizi; l’eventuale profilazione effettuata (con il consenso dell’utente) ha l’unico scopo di personalizzare l’esperienza e le offerte, e non di escludere l’utente da opportunità o produrre effetti negativi a suo carico.

8. Tempi di conservazione dei dati

Sceglionline.it conserva i dati personali degli utenti solo per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità per cui sono stati raccolti e trattati, nel rispetto del principio di limitazione della conservazione (art. 5 GDPR). Di seguito indichiamo i tempi di conservazione previsti per ciascuna finalità:

  • Dati per la fornitura del servizio di comparazione e assistenza richiesta dall’utente: questi dati (ad esempio, informazioni fornite per ottenere le offerte e i preventivi, dati di contatto per essere richiamati, ecc.) vengono conservati per tutto il tempo necessario a completare il servizio richiesto e gestire eventuali successive necessità o chiarimenti. In genere, tali dati non saranno conservati oltre 12 mesi dalla raccolta o dall’ultima interazione significativa con l’utente relativa al servizio. Questo periodo è ritenuto congruo per permettere a Sceglionline.it di gestire eventuali richieste di follow-up, verifiche sulla qualità del servizio o eventuali contestazioni relative alla specifica richiesta. Decorso questo termine, i dati potranno essere cancellati o resi anonimi, salvo diversa indicazione dell’utente (ad esempio, se l’utente richiede esplicitamente la conservazione dei propri dati per future comparazioni).
  • Dati trattati per comunicazioni di servizio: le informazioni utilizzate per inviare comunicazioni attinenti al servizio (es. aggiornamenti su una richiesta in corso) saranno conservate per il tempo necessario a completare la comunicazione e gestire l’oggetto della stessa. Tipicamente, questi dati rientrano nel medesimo periodo di conservazione dei dati di servizio sopra indicato (fino a 12 mesi), poiché strettamente collegati alla richiesta originaria dell’utente.
  • Dati per finalità di marketing (invio newsletter, offerte commerciali): i dati (come nome, contatti e preferenze) utilizzati per fini promozionali verranno conservati fino a che l’utente mantenga attivo il proprio consenso. In concreto, Sceglionline.it adotta il criterio di cancellare o rendere anonimi questi dati trascorsi 24 mesi dall’ultima interazione con l’utente relativa ad attività di marketing, oppure entro tempi più brevi in caso di revoca del consenso da parte dell’interessato. Riteniamo 24 mesi un periodo adeguato per mantenere un contatto con l’utente interessato alle nostre offerte; dopodiché, in assenza di ulteriori interazioni o di un rinnovo del consenso, i dati verranno eliminati o resi anonimi. In ogni comunicazione promozionale è comunque previsto un meccanismo semplice per revocare il consenso e cancellarsi (ad esempio, tramite link di disiscrizione nelle email).
  • Dati per profilazione delle offerte personalizzate: i dati raccolti ed elaborati con il consenso dell’utente per creare un profilo di preferenze (ad esempio storico di richieste, area geografica, tipologia di offerte visualizzate) saranno conservati per un periodo massimo di 12 mesi dall’acquisizione, salvo rinnovo del consenso da parte dell’utente. Trascorso tale periodo, il profilo viene aggiornato o eliminato, chiedendo nuovamente il consenso se si intende proseguire le attività di profilazione. L’utente può peraltro richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei dati profilati o la disattivazione della profilazione.
  • Dati condivisi con partner terzi per attivazione di servizi: se i dati dell’utente sono stati trasmessi a una società terza (es. un fornitore di servizi energetici o telefonici) su richiesta e consenso dell’utente, tali dati saranno gestiti dal partner secondo la propria informativa privacy. Born s.r.l. manterrà comunque evidenza della richiesta e del consenso fornito per un tempo di 24 mesi (ad esempio conservando prova della trasmissione dei dati al partner e del consenso dell’utente a tale operazione). Questo per poter dimostrare, in caso di contestazioni, di aver agito in conformità alle richieste dell’utente. Eventuali ulteriori copie dei dati personali dell’utente in possesso di Born s.r.l. relative a tale operazione saranno cancellate o anonimizzate una volta concluso il servizio, di norma entro i 12 mesi come indicato per i dati di servizio.
  • Dati di navigazione e cookie: i dati tecnici raccolti tramite i cookie sono conservati per i periodi indicati nella Cookie Policy del sito. In generale, i cookie tecnici di sessione sono attivi solo durante la sessione di navigazione e scompaiono alla chiusura del browser, mentre i cookie persistenti (ad esempio, cookie di preferenza o cookie di analytics se accettati) rimangono sul dispositivo dell’utente per un periodo variabile a seconda della loro funzione (tipicamente da pochi giorni fino a un massimo di 12-24 mesi). Le informazioni eventualmente derivate dai cookie e utilizzate per elaborazioni statistiche vengono conservate in forma aggregata.
  • Esigenze legali o di tutela: indipendentemente dai tempi sopra indicati per le specifiche finalità, potrebbe rendersi necessaria la conservazione di alcuni dati personali per un periodo più lungo qualora ciò sia richiesto da obblighi di legge o per tutelare i diritti del Titolare. Ad esempio, Born s.r.l. potrebbe dover conservare alcuni dati per 10 anni per finalità fiscali e contabili (come previsto dalla legge per documenti amministrativi), oppure per il tempo necessario a gestire un eventuale contenzioso legale (ad esempio conservando i dati fino alla definizione di una causa o di un reclamo). In tali casi, i dati saranno trattati solo per le finalità obbligatorie e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento di tali obblighi, dopodiché verranno definitivamente eliminati o anonimizzati.

Al termine dei periodi di conservazione sopra stabiliti, i dati personali saranno cancellati in modo sicuro oppure resi anonimi in modo irreversibile, così da non permettere l’identificazione dell’utente. La cancellazione o anonimizzazione definitiva dei dati avviene attraverso procedure sicure, in linea con gli standard tecnici e organizzativi vigenti.

9. Trasferimenti di dati fuori dall’UE

Attualmente, Born s.r.l. conserva e tratta i dati personali degli utenti all’interno dell’Unione Europea. I server e i database utilizzati per Sceglionline.it sono situati in Paesi UE. Di conseguenza i dati non vengono trasferiti verso Paesi terzi (extra UE).

10. Diritti dell’interessato

In qualità di interessato (ovvero la persona a cui si riferiscono i dati personali), l’utente gode di una serie di diritti garantiti dal GDPR. Born s.r.l. riconosce e facilita l’esercizio di tali diritti da parte degli utenti. In particolare, l’utente ha il diritto di:

  • Accesso: ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di propri dati personali e, in tal caso, ricevere una copia di tali dati e informazioni sul trattamento (art. 15 GDPR).
  • Rettifica: ottenere la correzione o l’aggiornamento dei dati personali inesatti o incompleti che lo riguardano (art. 16 GDPR). Born s.r.l. si impegna a mantenere i dati dell’utente accurati e aggiornati; l’utente può richiederci la rettifica o modifica dei propri dati in qualsiasi momento.
  • Cancellazione (diritto all’oblio): richiedere la cancellazione dei propri dati personali se sussiste uno dei motivi previsti dall’art. 17 GDPR (ad esempio, dati non più necessari rispetto alle finalità per cui erano stati raccolti, revoca del consenso senza altro fondamento giuridico, trattamento illecito, obbligo legale di cancellazione, ecc.). Se l’utente ne fa richiesta, cancelleremo i suoi dati personali, salvo che vi sia un obbligo legale o un interesse legittimo prevalente per continuare a conservarli.
  • Limitazione del trattamento: ottenere che i propri dati vengano temporaneamente “congelati”, cioè trattati solo per determinate finalità o in determinati modi, a fronte di specifiche condizioni (art. 18 GDPR). Ad esempio, l’utente può chiedere la limitazione se contesta l’esattezza dei dati (per il tempo necessario a verificarli) oppure se il trattamento è illecito ma l’utente si oppone alla cancellazione chiedendo invece che l’uso dei dati sia limitato.
  • Portabilità dei dati: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali forniti a Born s.r.l., e richiederne la trasmissione diretta (quando tecnicamente fattibile) a un altro titolare, se desiderato (art. 20 GDPR). Ciò consente all’utente di poter riutilizzare i propri dati ottenuti da Sceglionline.it per altri scopi o tramite altri servizi, qualora lo desideri.
  • Revoca del consenso: in qualsiasi momento, l’utente ha il diritto di revocare uno o più consensi precedentemente prestati per il trattamento dei propri dati (art. 7 GDPR). La revoca si applica per il futuro e non pregiudica la liceità dei trattamenti effettuati prima di essa. Se l’utente revoca il consenso per tutte le finalità, i suoi dati saranno cancellati o resi anonimi, salvo la loro ulteriore conservazione se esiste un altro fondamento giuridico (ad esempio, un obbligo di legge) che ne imponga la conservazione.
  • Opposizione al trattamento: il GDPR (art. 21) riconosce il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla situazione particolare dell’interessato, al trattamento dei dati personali basato su un legittimo interesse del titolare o su una missione di interesse pubblico. Nel contesto di Sceglionline.it, tutti i trattamenti avvengono su base consensuale, quindi l’opposizione formale non trova generalmente applicazione (poiché è sufficiente revocare il consenso per interrompere il trattamento). Tuttavia, l’utente ha sempre il diritto di opporsi a eventuali trattamenti per finalità di marketing diretto: in pratica ciò si traduce nella possibilità di disiscriversi o chiedere di non ricevere più comunicazioni promozionali in qualsiasi momento.
  • Non essere sottoposto a decisioni automatizzate: come già evidenziato, Sceglionline.it non adotta processi decisionali automatizzati senza intervento umano che producano effetti giuridici sull’utente. Qualora in futuro venissero introdotti tali processi, l’utente avrebbe il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su trattamenti automatizzati (art. 22 GDPR), e di ottenere un intervento umano, esprimere la propria opinione e contestare la decisione.

Per esercitare i propri diritti, l’utente può contattare in qualsiasi momento Born s.r.l. attraverso i canali indicati (vedi la sezione Contatti più avanti). Le richieste saranno valutate e gestite nel più breve tempo possibile e, in ogni caso, entro i termini stabiliti dalla legge (di norma entro 1 mese, estendibili a 3 mesi in casi di particolare complessità). L’esercizio dei diritti è gratuito per l’utente, salvo richieste manifestamente infondate o eccessive, nel qual caso Born s.r.l. potrebbe applicare un costo amministrativo ragionevole o rifiutare la richiesta, come consentito dall’art. 12 GDPR.

In aggiunta ai diritti sopra elencati, se l’utente ritiene che il trattamento dei propri dati effettuato tramite Sceglionline.it violi la normativa privacy, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy, in Italia) o di adire le opportune vie legali. Il reclamo può essere presentato seguendo le modalità indicate sul sito web ufficiale del Garante (www.garanteprivacy.it).

11. Informazioni su cookie e strumenti di tracciamento

Sceglionline.it utilizza dei cookie e tecnologie simili per migliorare l’esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’uso del sito da parte degli utenti. I cookie sono piccoli file di testo che il sito invia al browser dell’utente, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi al sito alla visita successiva. Tramite i cookie è possibile, ad esempio, ricordare le preferenze dell’utente, mantenere la sessione di navigazione e fornire contenuti personalizzati.

Sul nostro sito sono presenti le seguenti categorie di cookie e tracciatori:

  • Cookie tecnici o strettamente necessari: questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento di Sceglionline.it. Consentono di ricordare le scelte effettuate dall’utente (ad esempio, le impostazioni di lingua o altre preferenze di base) e di mantenere aperta la sessione di navigazione. Senza questi cookie alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Per l’uso di cookie necessari non è richiesto il consenso dell’utente, ma è comunque possibile gestirli attraverso le impostazioni del browser (tenendo presente che bloccandoli il sito potrebbe non funzionare come previsto).
  • Cookie analitici (analytics): sono cookie utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero di utenti e su come questi visitano il sito. Utilizziamo questi dati per capire meglio come il sito viene utilizzato e per migliorarne di conseguenza l’usabilità e i contenuti. Quando possibile, adottiamo misure per anonimizzare questi cookie (ad esempio, mascherando porzioni significative dell’indirizzo IP). I cookie analitici di terze parti (come quelli eventualmente forniti da Google Analytics o servizi simili) vengono utilizzati solo previa accettazione da parte dell’utente attraverso il banner cookie. L’utente è libero di acconsentire o meno a questo tipo di cookie; in caso di mancato consenso, la navigazione sul sito non sarà pregiudicata in alcun modo (semplicemente avremo statistiche interne meno precise).
  • Cookie di profilazione e marketing: al momento Sceglionline.it non utilizza cookie di profilazione propri (cookie che creano profili utente per inviare pubblicità mirata). Eventuali cookie di profilazione di terze parti (ad esempio pixel di social media o di remarketing pubblicitario) saranno attivati solo se l’utente esprime il relativo consenso. In assenza di tale consenso, non verrà installato alcun cookie di profilazione e l’utente vedrà contenuti generici. Qualora in futuro dovessimo introdurre cookie di profilazione, provvederemo a informare preventivamente l’utente e a richiedere il consenso specifico.
  • Altre tecnologie di tracciamento: oltre ai cookie, il sito potrebbe utilizzare tecnologie affini come pixel tag o web beacon, ossia piccole immagini invisibili o porzioni di codice inserite nel sito o nelle email, che servono a monitorare l’interazione dell’utente con i contenuti (ad esempio per sapere se una email è stata aperta). Tali strumenti vengono utilizzati in abbinamento ai cookie e solo se l’utente ha prestato il consenso alle categorie di riferimento (ad esempio, un pixel di tracciamento per finalità statistiche sarà attivato solo se l’utente ha accettato i cookie analitici).

All’utente viene presentato, al primo accesso al sito, un banner informativo sui cookie tramite il quale può esprimere le proprie preferenze. L’utente può accettare tutti i cookie, rifiutarli o gestire in dettaglio le proprie scelte selezionando quali categorie autorizzare. È sempre possibile modificare successivamente le preferenze: ad esempio, l’utente può richiamare in qualsiasi momento l’informativa estesa sui cookie (tramite l’apposito link “Cookie Policy” presente sul sito) e variare il consenso precedentemente dato, oppure può cancellare i cookie installati attraverso le impostazioni del proprio browser.

Per maggiori dettagli sui singoli cookie utilizzati, sui tempi di conservazione specifici di ciascuno e sulle modalità per disabilitarli, invitiamo a consultare la Cookie Policy completa di Sceglionline.it. Tale documento fornisce una descrizione analitica di tutti i cookie e gli strumenti di tracciamento in uso sul sito e viene aggiornato periodicamente per riflettere eventuali cambiamenti.

12. Contatti per esercizio dei diritti o richieste

Per qualsiasi domanda, richiesta o necessità relativa al trattamento dei dati personali o all’esercizio dei diritti dell’interessato, l’utente può fare riferimento ai seguenti contatti:

  • Email: è possibile inviare una richiesta via email all’indirizzo dedicato alla privacy: privacy@bornitalia.com. Questa è la modalità più rapida per comunicare con noi in merito a questioni di protezione dei dati (ad esempio per richiedere la cancellazione dei propri dati, per revocare un consenso, per ottenere chiarimenti sulla presente informativa).
  • Posta tradizionale: in alternativa, l’utente può inviare una comunicazione scritta indirizzata a Born s.r.l., Via Michelangelo, 15 – 81031 Aversa (CE), Italia. Si prega di specificare sulla busta che si tratta di una richiesta relativa alla “Privacy di Sceglionline.it”, in modo da facilitare la corretta gestione della richiesta.
  • Telefono (se disponibile): se preferisce parlare direttamente con un nostro incaricato, può contattarci telefonicamente al numero indicato sul sito per l’assistenza clienti. Al momento della stesura di questa informativa, il canale principale per richieste privacy rimane l’email; tuttavia, qualora fornissimo un recapito telefonico dedicato alle questioni privacy, tale informazione verrà resa disponibile sulla pagina dei contatti o all’interno di questa informativa.
  • Modulo di contatto online: se Sceglionline.it mette a disposizione un modulo di richiesta informazioni sul sito, l’utente può eventualmente utilizzarlo per inviare domande attinenti alla privacy, assicurandosi di specificare chiaramente la natura della richiesta.

Quando l’utente contatta Born s.r.l. per esercitare i propri diritti, potrebbe essere necessario fornire alcune informazioni aggiuntive per poterlo identificare con certezza (ciò al fine di evitare che dati personali vengano divulgati a persone non autorizzate). Ad esempio, potremmo chiedere di confermare alcuni dati forniti in precedenza o di inviare copia di un documento identificativo, nei limiti di quanto consentito dalla legge. Queste misure di verifica dell’identità hanno l’unico scopo di garantire che i diritti siano esercitati solo dall’avente diritto o da una persona da lui autorizzata.

Born s.r.l. si impegna a rispondere alle richieste nel minor tempo possibile e comunque entro i termini previsti dal GDPR. Saremo lieti di fornire all’utente qualsiasi informazione aggiuntiva necessaria riguardo alla presente informativa e al trattamento dei dati personali su Sceglionline.it.